Altea UP Altea UP Altea UP Altea UP
  • Altea UP
    • Certificazioni
    • Management
    • Altea Federation
    • Case studies
  • Servizi
    • Consulenza Direzionale
    • Consulenza Informatica
    • Metodologia
    • Supporto Applicativo e Sistemistico
      • Fatturazione Elettronica
    • Formazione
    • Self Services Video
  • Offerta
    • Simply UP – Configuratore Cloud
    • Gestione aziendale – ERP
    • Customer Engagement & Commerce
    • Human Capital Management – HCM
    • Product Lifecycle Management – PLM
    • Business Intelligence e Analytics
    • Collaboration e Content
    • Piattaforma Tecnologica e Cloud
    • GDPR – GENERAL DATA PROTECTION REGULATION
  • Settori
    • Chimico
    • Farmaceutico
    • Manifatturiero
    • Automotive
    • Servizi professionali
    • Altri mercati
  • News
    • Comunicati stampa – Highlights
    • Eventi
  • Contatti
  • itItaliano
    • enInglese

Automotive

L’approccio Automotive è la risposta operativa alle sfide che il contesto dell’Industry Automotive pone ai sistemi informativi gestionali ed all’evoluzione dei processi di business.

La competenza di Altea UP nasce nel “quartiere generale” dell’indotto automobilistico torinese, presso aziende produttrici di componentistica auto, accessoristica (Tier 1 e Tier 2) e carmaker.
Per competere nel mercato globale e fornire prodotti di qualità massimizzando la redditività, le aziende devono rivedere il loro approccio lungo tutta la Supply Chain con la possibilità di un modello di controllo industriale evoluto che possa dare risposte real-time.

Attraverso le nuove soluzioni SAP S/4 HANA ed attraverso una potenza di calcolo mai vista prima è possibile incrementare il controllo, minimizzando gli sprechi e migliorando la user experience del cliente. Integrazione con clienti e fornitori diventa più rapida incrementando la collaborazione a partire dallo sviluppo prodotto fino alla consegna dello stesso, a beneficio della riduzione dei tempi di risposta e di adattamento della fabbrica ai rapidi mutamenti del mercato. Soluzioni predittive permettono di pianificare meglio la domanda, di manutenere gli impianti e di ottimizzare la produzione ottenendo i massimi benefici in qualsiasi contesto di mercato.

Solution in a BOX S/4H AUTOMOTIVE

gestione magazzino

MIGLIORA L’EFFICIENZA NELLA GESTIONE DEL MAGAZZINO E SCOPRI I VANTAGGI DEL PICK BY LIGHT

Ottimizza le attività di approntamento linee produttive e migliora l’efficienza del processo

Risparmia tempo ciclo e riduci l’errore umano.

Solution in a BOX SAP S/4 H MOTION

IN ESCLUSIVA, SERVIZIO GRATUITO
«CHECK UP Lean Thinking»

supply chain

LA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO PER COMPETERE IN UN MONDO COMPLESSO

L’opportunità denominata Industry 4.0 porta il digitale in ogni area dell’azienda e del prodotto

Solution in a BOX SAP S/4H MOTION

IN ESCLUSIVA, SERVIZIO GRATUITO
«CHECK UP LEAN THINKING»

riduzione tempi

RIDUCI I TEMPI DELLA SUPPLY CHAIN

Integra cliente e fornitore con l’E.D.I.

Collegare completamente i clienti ai luoghi di produzione, integrare la supply chain e tutti i sistemi delle aziende di gruppo sono l’obiettivo dell’E.D.I. (collegamenti elettronici tra reti e computer) per la riduzione degli sprechi di tempo e per il trasferimento top down delle informazioni.

Solution in a BOX SAP S/4H MOTION

IN ESCLUSIVA, SERVIZIO GRATUITO
«CHECK UP LEAN THINKING»

Check-Up Aziendale
“LEAN THINKING”

Snelli e Competitivi

Una giornata di approfondimento sui vostri temi «caldi»

Il check-up aziendale è un punto di partenza per fare del «change» un momento di analisi dello stato di salute dell’azienda, adattandolo ai nuovi modelli di business.
L’approccio Lean Thinking utilizzato da Altea UP introduce il concetto di pensare in modo snello, leggero, flessibile. Vengono ridefiniti i nuovi processi per rispondere nel più breve tempo possibile, alle richieste del mercato.
In una giornata di approfondimento esploreremo insieme gli argomenti di vostro interesse tramite l’approccio Lean e verrà rilasciato un Report gratuito con le indicazioni sulle aree di intervento più critiche e possibili soluzioni da esplorare.

Un servizio gratuito per reimmaginare e ridefinire nuovi scenari di business

check up aziendale

Scopri le Soluzioni di Valore Altea UP applicate ai Processi Aziendali

Supply chain

La catena logistica è sicuramente uno dei più importanti fattori di successo: oltre all’efficienza aziendale, è la qualità e la tempestività del servizio che rende vincenti le aziende.
La soluzione Automotive per la gestione dei materiali offre un sistema integrato che permette di affrontare tutto il ciclo di operazioni, dal ricevimento delle merci alla spedizione dei prodotti finiti, con strumenti e tecniche avanzate e che fornisce gli strumenti per il controllo operativo minimizzando i possibili errori in tutte le fasi di movimentazione:

  • Gestione della domanda e pianificazione con approccio Lean
  • Movimentazione in radiofrequenza con l’ausilio di dispositivi mobile
  • Strumenti di asservimento e kitting delle linee evoluti (Pick by light, kanban, milk run, …)
  • Gestione della pianificazione di dettaglio delle linee di produzione
  • Gestione dello stock cliente/fornitore e del subcontracting
  • Gestione dei contenitorie degli imballi a rendere

Ingegneria (R & S)

Attraverso il PLM integrato nella soluzione S4/HANA è possibile gestire il ciclo di vista del prodotto dalla sua nascita alla consegna a cliente mantenendo sempre allineata la progettazione, l’industrializzazione e la produzione durante la naturale evoluzione del disegno.

AFC (controllo e gestione programma)

Un modello con controllo industriale esaustivo con contabilità analitica per centro di costo o WBS, controllo progetti, redditività prodotti e commesse, gestione e controllo investimenti. La possibilità di utilizzare differenti modalità per il calcolo del costo del prodotto ed un’analisi di profittabilità potente e dettagliata uniti alle potenzialità delle funzionalità di calcolo in-memory danno una visibilità dell’avanzamento dei ricavi e dei costi in real-time permettendo una reattività immediata per far fronte al mutamento delle condizioni di mercato.

Qualità

La gestione della qualità sia nei processi tradizionali della catena logistica sia all’interno dello sviluppo prodotto, industrializzazione e produzione permettono di minimizzare i costi e di incrementare il livello di servizio al cliente. La soluzione Automotive permette la gestione del FMEA, PPAP, il controllo dei materiali, le ispezioni, il controllo dei prodotti fino alla collaborazione con il cliente gestendo eventuali reclami e la possibilità di innescare in modo interattivo controlli prodotto/processo orientati al miglioramento continuo. Per non commettere più gli stessi errori in futuro e dare maggiore soddisfazione al cliente, diminuendo i cisti della non qualità.
La soluzione integra inoltre un tool di reportistica che permette la diffusione delle informazioni sulle performance qualitative sia al livello operativo sia a livello direzionale.

Vendite

Il processo di vendita è un elemento fondamentale nella relazione con il cliente finale soprattutto per i produttori di componentistica di livello 1 e 2. La possibilità di gestire in modo puntuale la domanda cliente, confermata o pianificata, strumenti di calcolo delle previsioni attraverso processi integrati con il cliente secondo gli standard EDI di settore e di ogni car maker permette una reattività immediata di tutta la Supply Chain con un evidente beneficio del livello di servizio e di contenimento dei costi. L’integrazione con la pianificazione della produzione, con gli acquisti e con la manutenzione attraverso le potenzialità fornire dall’elaborazione real-time danno benefici fino ad oggi impensabili.

L’unione del processo di spedizione attraverso la compliance con tutti gli standard di settore, sia di documentazione che di imballo, e l’integrazione con i clienti potenziano il livello di servizio e riduce considerevolmente gli errori.

Manutenzione

La possibilità di gestire il processo di manutenzione pianificata e predittiva all’interno di un sistema integrato e con potenzialità di analisi predittiva offre un elemento di vantaggio competitivo, incremento del livello di servizio e contenimento costi in quanto tutte le attività di manutenzione impianti saranno allineate alle esigenze del cliente e del processo produttivo, con la finalità di mantenere alta la qualità, riducendo i fermi macchina. Attraverso Robochain ed i modelli di ottimizzazione studiati da Nextea ottieni un boost ancora maggiore delle funzionalità messe a disposizione del ERP SAP S4/HANA.

Acquisti (sourcing e approvvigionamento)

L’integrazione del processo di acquisti all’interno dei processi di pianificazione della Supply Chain, della manutenzione e della produzione permette la pianificazione dell’acquisto di materiali diretti ed indiretti con l’obiettivo di contenere i livelli dello stock senza però correre il rischio di shortage produttivi. L’integrazione elettronica in varie modalità, dal classico EDI al portale fornitore, con i fornitori di materia prima, di componentistica o con i terzisti dà il vantaggio di ridurre i tempi di reazione e di mantenere tutta la catena di approvvigionamento alle esigenze del cliente finale. L’aggiunta di modelli presivisi di consumo e di considerazioni sugli obiettivi di copertura stock completa l’analisi dei fabbisogni e permette la definizione della migliore strategia di approvvigionamento permettendo di utilizzare tutte le leve a disposizione, dai volumi agli stock minimi.

Pianificazione e controllo della Produzione

La possibilità di gestire differenti modelli di produzione, make to stock, make-to-order, assemply-to-order, modelli misti, è una delle maggiori caratteristiche della soluzione SAP S4/HANA per l’Automotive. La disponibilità a gestire i processi di pianificazione a partire dal Sales&Operation Planning fino ad arrivare alla pianificazione di dettaglio è una delle funzionalità distintive della soluzione che permette un controllo davvero approfondito della panificazione della produzione. L’integrazione con l’avanzamento della produzione attraverso integrazione con le macchine o con strumenti ergonomici e fruibili in mobilità dagli operatori da un controllo elevato avendo sempre allineati i processi di pianificazione con quelli operativi. Funzionalità di ottimizzazione ed analisi what-if sviluppate appositamente da Altea UP attraverso Robochain, unite alle funzionalità out-of-the-box di SAP S4/HANA restituiscono un valore immediato al cliente.

Contattaci Subito

Contattaci per conoscere le nostre referenze e per verificare in prima persona le potenzialità delle soluzioni di Altea UP per il settore Automotive.

Contattaci

Società del gruppo Altea Federation specializzata in soluzioni SAP.

Contatti

 info@alteaup.it

 02 5750 6490

Altea UP

  • Chi siamo
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Offerta

  • Gestionali
  • Consulenza
  • Supporto
  • Formazione

Segui Altea UP

Privacy Policy
Copyright © 2019 Altea UP S.r.l. - All Rights Reserved | P.IVA 10240160019 | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie
  • Altea UP
    • Certificazioni
    • Management
    • Altea Federation
    • Case studies
  • Servizi
    • Consulenza Direzionale
    • Consulenza Informatica
    • Metodologia
    • Supporto Applicativo e Sistemistico
      • Fatturazione Elettronica
    • Formazione
    • Self Services Video
  • Offerta
    • Simply UP – Configuratore Cloud
    • Gestione aziendale – ERP
    • Customer Engagement & Commerce
    • Human Capital Management – HCM
    • Product Lifecycle Management – PLM
    • Business Intelligence e Analytics
    • Collaboration e Content
    • Piattaforma Tecnologica e Cloud
    • GDPR – GENERAL DATA PROTECTION REGULATION
  • Settori
    • Chimico
    • Farmaceutico
    • Manifatturiero
    • Automotive
    • Servizi professionali
    • Altri mercati
  • News
    • Comunicati stampa – Highlights
    • Eventi
  • Contatti
  • itItaliano
    • enInglese
Altea UP

Compila il form per scaricare il dettaglio della soluzione S4Manufacturing

Compila il form per scaricare il dettaglio della soluzione Intelligent Pharma

Compila il form per prenotare una consulenza gratuita!

Compila il form per ricevere maggiori dettagli sulla soluzione Simply 2RUN

Compila il form per ricevere maggiori dettagli sulla soluzione Robochain

Compila il form per ricevere maggiori dettagli sulla soluzione SimplyME

Compila il form per ricevere maggiori dettagli sulla soluzione S4PROCESS

ROBOCHAIN

Request a DEMO
Richiedi una DEMO

Art. 7 D.Lgs. 196/03

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Artt. Da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679

Articolo 15 – Diritto di accesso dell’interessato

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

a) le finalità del trattamento;

b) le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

2.   Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.

3.   Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

4.   Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 16 – Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

 

Articolo 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;

d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.

2.   Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

3.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;

d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o

e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

Articolo 18 – Diritto di limitazione di trattamento

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

2.   Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

3.   L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

Articolo 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento

Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

 

Articolo 20 – Diritto alla portabilità dei dati

1.   L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e

b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

2.   Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

3.   L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

4.   Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 21 – Diritto di opposizione

1.   L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

2.   Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

3.   Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

4.   Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.

5.   Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

6.   Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

 

Articolo 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

1.   L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

2.   Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:

a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento;

b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato;

c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

3.   Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

4.   Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.

Informativa sui Cookie

Privacy policy -Altea Up

Informativa art. 13 DLGS 196 del 30 Giugno 2003 Desideriamo informarLa che il DLGS n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del DLGS n.196/2003, pertanto,
Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. i suoi dati personali, già in nostro possesso, verranno trattati per finalità Promozionali e Commerciali;
  2. il trattamento sarà effettuato con strumenti Informatici;
  3. il conferimento al trattamento dei dati è facoltativo;
  4. i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non dietro Sua esplicita accettazione;
  5. il titolare del trattamento è AlteaUP Spa Via Lepetit, 8 Lainate (MI);
  6. in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del DLGS196/2003.

 

Se non desidera ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail da AlteaUP
scrivere all’indirizzo AlteaCommunication@alteanet.it

Informativa ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679

 

  1. 1 – I dati inseriti dall’Utente all’interno del form consentono allo stesso di effettuare il download del file; gli stessi dati potranno essere utilizzati, previo Vs. consenso, per eventuali finalità commerciali e di marketing ivi compreso l’eventuale invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale relativo a prodotti e servizi, inviti ad eventi ed iniziative promossi da ALTEA UP.

  2. 2 – Il conferimento dei dati contrassegnati è obbligatorio per poter procedere al download del file, pertanto un eventuale rifiuto a fornirli impedirà all’Utente di scaricare il documento;

  3. 3 – I dati potranno essere comunicati, limitatamente alle finalità precedentemente espresse, alle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION nonché, ove ritenuto necessario, ad agenzie, organizzatori di eventi, società che svolgono analisi e ricerche di mercato; in nessun modo gli stessi verranno diffusi.

  4. 4 – Il trattamento dei dati è effettuato da personale incaricato e specializzato con strumenti cartacei, informatici, elettronici e con ogni altro tipo di supporto tecnologicamente ritenuto idoneo; il trattamento dei dati sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza; i dati saranno conservati presso gli uffici competenti di ALTEA UP S.r.l. per un periodo pari a 2 anni.

  5. 5 – I dati verranno trattati all’interno e, all’occorrenza, all’esterno dell’Unione Europea. Il Titolare del Trattamento assicura fin da ora che l’eventuale trasferimento dei dati Extra UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

  6. 6 – L’interessato potrà in ogni momento esercitare previsti dall’art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 e dagli artt. da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679 inviando comunicazione scritta al Titolare del trattamento ALTEA UP S.r.l. avente sede legale in Via Lepetit, 8, 20020 Lainate (MI) – Mail: marketing@alteaup.it

  7. 7 – Il Titolare del Trattamento dei Dati è ALTEA UP S.r.l. avente sede legale in Via Lepetit, 8, 20020 Lainate (MI). L’elenco delle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION, nonché dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la Sede Operativa sita in Strada Cavalli, 42 – 28831 Feriolo di Baveno (VB).

Informativa ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679
  1. 1-Le informazioni raccolte attraverso questo form saranno utilizzate dalla nostra Società per valutare il grado di soddisfazione dell’intervento a cui ha preso parte; le stesse potranno essere utilizzate, previo Vs. consenso, per eventuali finalità commerciali e di marketing ivi compreso l’eventuale invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale.

  2. 2-Il conferimento dei dati è facoltativo, pertanto un eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza in capo all’interessato; i dati potranno essere comunicati, per le finalità precedentemente espresse, alle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION; in nessun modo gli stessi verranno diffusi.

  3. 3-Il trattamento dei dati è effettuato da personale incaricato e specializzato con strumenti cartacei, informatici, elettronici e con ogni altro tipo di supporto tecnologicamente ritenuto idoneo; il trattamento dei dati sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza; i dati saranno conservati presso gli uffici competenti di ALTEA UP S.r.l. per un periodo pari a 2 anni.

  4. 4-I dati verranno trattati all’interno e, all’occorrenza, all’esterno dell’Unione Europea. Il Titolare del Trattamento assicura fin da ora che l’eventuale trasferimento dei dati Extra UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

  5. 5-L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 e dagli artt. da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679 (di cui viene allegata copia) inviando comunicazione scritta al Titolare del trattamento ALTEA UP S.r.l. avente sede legale in Via Lepetit, 8, 20020 Lainate (MI) – Mail: marketing@alteaup.it

  6. 6-Il Titolare del Trattamento dei Dati è ALTEA UP S.r.l. avente sede legale in Via Lepetit, 8, 20020 Lainate (MI). L’elenco dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la Sede Operativa sita in Strada Cavalli, 42 – 28831 Feriolo di Baveno (VB).

Informativa ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679
  1. 1-Le informazioni raccolte attraverso questo form saranno utilizzate dalla nostra Società per valutare il grado di soddisfazione dell’intervento a cui ha preso parte; le stesse potranno essere utilizzate, previo Vs. consenso, per eventuali finalità commerciali e di marketing ivi compreso l’eventuale invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale.

  2. 2-Il conferimento dei dati è facoltativo, pertanto un eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza in capo all’interessato; i dati potranno essere comunicati, per le finalità precedentemente espresse, alle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION; in nessun modo gli stessi verranno diffusi.

  3. 3-Il trattamento dei dati è effettuato da personale incaricato e specializzato con strumenti cartacei, informatici, elettronici e con ogni altro tipo di supporto tecnologicamente ritenuto idoneo; il trattamento dei dati sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza; i dati saranno conservati presso gli uffici competenti di ALTEA UP S.r.l. per un periodo pari a 2 anni.

  4. 4-I dati verranno trattati all’interno e, all’occorrenza, all’esterno dell’Unione Europea. Il Titolare del Trattamento assicura fin da ora che l’eventuale trasferimento dei dati Extra UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

  5. 5-L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 e dagli artt. da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679 (di cui viene allegata copia) inviando comunicazione scritta al Titolare del trattamento ALTEA UP S.r.l. avente sede legale in Via Lepetit, 8, 20020 Lainate (MI) – Mail: marketing@alteaup.it

  6. 6-Il Titolare del Trattamento dei Dati è ALTEA UP S.r.l. avente sede legale in Via Lepetit, 8, 20020 Lainate (MI). L’elenco dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la Sede Operativa sita in Strada Cavalli, 42 – 28831 Feriolo di Baveno (VB).